“Lo Stile dell’Uomo Italiano
Uno stile che si adatta ad ogni occasione: l’iconico outfit Rubinacci è perfetto per catturare l’attenzione sull’uomo che lo indossa. Lo stile di questo outfit è lo stile dell’ Italian Man, noto per la forte personalità, l’eleganza e la cura dei dettagli.”
Così apre una delle pagine del sito di Mariano Rubinacci, famoso in tutto il mondo per i fantastici abiti sartoriali che ha prodotto nel tempo per grandi personalità, attori e politici, businessman ed amanti della raffinatezza in generale.
Noi seguiamo, da qualche anno, il sogno di produrre tutte le immagini che permettono a questo colosso del made in italy di vendere online il prodotto della loro artigianalità, sentiamo però non solo l’esigenza di eseguire immagini impeccabili di articoli estremamente delicati ma anche di fonderle con magnifici sketch d’autore, per dar vita ad un connubio d’arte e moda, a quello che non è affatto un banale e-commerce ma un prodotto, realmente “vestito” sulle esigenze specifiche di un cliente, che è un vanto per il nostro studio.
Dalla presentazione in figura intera del capo, attraverso le nostre fotografie still-life, alla realizzaizione di particolari di piccole pochette, bottoni fatti rigorosamente a mano, cuciture interne o semplicemente la trama del tessuto, il lavoro è sempre minuzioso, il team di lavoro parte dalla realizzazione delle fotografie tenendo conto di tutta una serie di parametri concordati con il cliente, passando poi alla fase di postproduzione, la grande cura nella fotografia permette di avere agilità nel lavoro di retouch delle immagini, che resta comunque estremamente complessa in rapporto ad altre tipologie di immagini, in fine c’è l’applicazione dello sketch, un lavoro lento in cui c’è bisogno di attenzione al più piccolo particolare affinchè lo standard sia pari a quello di produzione dell’abito stesso.
“L’eleganza di un uomo si esprime in ogni momento della sua vita, persino nel viaggio. L’accessorio giusto aggiunge valore allo stile e consolida l’abbigliamento di un vero viaggiatore del mondo.”